Xerosi è il termine scientifico che indica la secchezza cutanea. È accompagnata da altri sintomi, come una desquamazione da lieve a significativa, una fragilità e un assottigliamento della pelle1.
Si stima che una persona su tre soffra di pelle secca e che la frequenza aumenti con l'età, arrivando a colpire fino al 75% degli anziani2.
Ma quali sono le cause della xerosi? Quali sono le diverse forme? Come alleviarne i sintomi?
delle persone soffre di pelle secca
degli anziani soffre di pelle secca
Contenuti
La xerosi è definita come uno stato di secchezza della pelle3,4. Si manifesta come pelle rugosa e ruvida al tatto. È accompagnata da una sensazione di disagio e di pelle che tira, a volte da prurito. In caso di pelle secca, le pieghe cutanee sono maggiormente colpite e le squame (come grandi scaglie di forfora) possono essere accompagnate da arrossamenti o persino fissurazioni5. Quando la sensazione di prurito è forte, le lesioni da grattamento possono infettarsi e lasciare la pelle più spessa a livello locale, dando luogo. Tale ispessimento si osserva maggiormente quando la sensazione di prurito è cronica e la tendenza a grattarsi costante.
A causa della xerosi, la struttura dello strato corneo - ovvero lo strato superficiale dell'epidermide - si altera e si può osservare quanto segue6:
La causa principale della xerosi è l'età: infatti, più invecchiamo più la pelle diventa secca. A causa della diminuzione dei livelli degli ormoni sessuali con l'età, l'attività delle ghiandole sebacee e sudoripare diminuisce man mano che invecchiamo. Questo fenomeno fisiologico è più marcato nelle donne dopo la menopausa.
A seconda della causa della xerosi, si possono distinguere varie forme10:
Xerosi senile : è fisiologica, si presenta con l'età e spesso colpisce maggiormente gli arti
Xerosi indotta: si tratta di un effetto collaterale dell'uso di trattamenti locali che disidratano la pelle, come prodotti per l'igiene inadatti alla pelle e/o troppo aggressivi, o trattamenti locali irritanti farmaci.
È possibile adottare semplici misure per limitare i sintomi della xerosi 13,14,15 :
Scopri la gamma DEXERYL
Fonti: